MERCOLEDI 31 MAGGIO
Ore 20:30
Partecipa l’autore Carlo FrattiniGli anni ottanta della lotta armata in ItaliaromanzoIl lavoro è poco. Nocivo. Malpagato. I desideri, al contrario, non si contano. E come i sogni, abbracciano orizzonti illimitati. Parlando di un mondo in cui gli uomini e le donne sono davvero nati uguali. E mostrando come la felicità sia un’incredibile forza collettiva. Una forza che niente e nessuno può avere il diritto di negare, nemmeno quando ci si ritrova a vivere alla fine dell’estate, nella stagione che coincide con gli anni ottanta della lotta armata in Italia: il luogo da cui prende le mosse il romanzo-verità di Carlo Frattini, dedicato a un tempo in cui «la vita si confondeva con la storia e la storia con la vita» e ogni cosa sembrava ancora possibile. Persino la rivoluzione.
You may also like
-
Quali prospettive per la resistenza palestinese dopo la proposta di Trump?
-
Il 3 ottobre 2025 non è stato un giorno come gli altri
-
AL FIANCO DEL POPOLO SENEGALESE STOP ALLA REPRESSIONE LIBERTA’ PER TUTI I PRIGIONIERI POLITICI
-
SANTA CROCE… DALLA RIVOLTA DELLE MURATE AL QUARTIERE DEGLI AIRBNB
-
Quel che si vede è